Onestamente non c’è Salvini che tenga
Ci sono i buoni giocatori, ci sono i campioni e poi ci sono i fuoriclasse. Scarica l’articolo in formato PDF
Ci sono i buoni giocatori, ci sono i campioni e poi ci sono i fuoriclasse. Scarica l’articolo in formato PDF
Qua si è piuttosto preoccupati per la deriva comportamentale di Enrico Letta. Che è giovane dopotutto e potrebbe giocarsi le sue chance di rivincita, ma che si sta irrimediabilmente prodizzando. O dalemizzando, fate voi. E non è un buon segnale. Intervistato oggi da Monica Guerzoni del Corriere della sera spende tutta la prima parte a …
Dopo l’intervista di D’Alema al Corriere della sera è psicodramma. O guerra civile, chiamatela come vi pare. C’è poco da fare, quando parla lui tutti lì a pendere dalle labbra, quelli che lanciano la ola e quelli che “D’Alema non ne ha azzeccata una”. Max si mette a capotavola e i commensali lo guardano mentre …
Nell’intervista rilasciata a Cazzullo del Corriere della sera, D’Alema spara a palle incatenate contro Renzi e i renziani, senza lasciare spazio alle intepretazioni: “metodi staliniani”, “siamo oltre l’arroganza. Siamo alla stupidità”, “la cultura di questo nuovo Pd è totalmente estranea a quella originaria”. Roba forte. La mia posizione su D’Alema, espressa un paio d’anni fa, …
Continue reading ‘Hanno ammazzato Baffo, Baffo è vivo (più o meno)’ »
A me il direttore Mauro Felicori che si ferma a lavorare nel suo ufficio della Reggia di Caserta fino a tarda ora non convince del tutto. Intendiamoci, bravo-bravissimo. Soprattutto perché lo fa da dipendente pubblico e Dio sa se ce n’è bisogno. Però trovo ci sia qualcosa di fasullo nello storytelling (si dice così, ora) …
Continue reading ‘Lo storytelling della luce accesa nell’ufficio di piazza Venezia’ »
Ferruccio De Bortoli fa un editoriale e la ministra Maria Elena Boschi gli risponde a stretto giro. Crisi della rappresentanza, democrazia, riforme istituzionali, sistemi elettorali e primarie, débat public, pericoli e risorse del web. Roba spessa. Quindi scusate questo mio gusto di buttarla sempre in caciara. Scarica l’articolo in formato PDF
Francamente rimango sempre molto colpito da chi parla di sé in terza persona. Più che la guapperia da alcalde sudamericano è la fiducia sconfinata nella propria intelligenza che mi sorprende. Trovo però che Lucio Presta, manager tv che si presenta come candidato sindaco di Cosenza, esageri un po’. “Non è Presta che è andato dal …
Io a Gianfranco Mascia che, dal punto di vista della comunicazione, imposta la sua campagna per le primarie su un orso (di peluche) e lo porta un po’ dovunque, in giro per Roma, nei dibattiti tv, in conferenza stampa, ecco io a uno così francamente non saprei proprio cosa dire. Sotto il profilo politico, diciamo. …
Continue reading ‘Mascia, l’orso e i giganti del pensiero antagonista’ »